Lo split payment è una procedura inserita nella legge di Stabilità del 2015 che prevede che nei rapporti tra aziende e Pubblica Amministrazione, diversamente dalla regola generale secondo cui è il fornitore a versare l’IVA all’Erario, sia direttamente la PA a farlo: lo scopo è quello di ridurre l’evasione fiscale.
Per poterla applicare, la fattura deve riportare una dicitura del tipo:
"Operazione assoggettata a Split Payment/scissione dei pagamenti con IVA non incassata dal cedente ai sensi dell’ex art.17-ter del DPR 633/1972” non imponibili
Le fatture emesse in tale regime dovranno essere elettroniche: resteranno le stesse nella sostanza e dovranno recare quindi sempre imponibile ed anche l'IVA.
Quello che cambia riguarda il pagamento atteso dal fornitore che non si vedrà corrispondere al momento del pagamento del proprio corrispettivo anche la quota di IVA indicato nella sua fattura. Quell'IVA infatti la verserà per suo conto il cliente classificato come Pubblica Amministrazione: il totale da pagare sarà cioè al netto dell’IVA.
Per fare una fattura con split payment, si procede come per una normale fattura e poi, nella maschera di riepilogo del documento, si compilano i campi come indicato più oltre. (Supponiamo per esempio di fare una fattura per un soggiorno totale di 450€ = 409.09€ imponibile + 40.91€ di IVA).
Ecco tutti i passi:
1. Si imposta il tipo documento su "Fattura" e si inseriscono eventualmente i dati del cliente
2. Si clicca su Mostra opzioni avanzate in modo da far apparire il campo Esigibilità IVA.
3. Si compilano i campi nel modo indicato di seguito, copiando la dicitura in "Note":
Campo | Come compilare | Esempio |
Esigibilità IVA | Scissione dei pagamenti | |
Dovuto | Il totale del documento | 450.00 |
Pagato | La parte senza IVA | 409.09 |
Non riscosso servizi | L'IVA | 40.91 |
Note | La dicitura per lo split payment | Operazione assoggettata a Split Payment/scissione dei pagamenti con IVA non incassata dal cedente ai sensi dell’ex art.17-ter del DPR 633/1972 |
4. Si emette la fattura regolarmente (emissione e stampa)
Dal cliente si incasserà soltanto la parte senza IVA (nel nostro esempio 409,09€)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.