Autenticarsi al portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione "Consultazione" cliccare su "Fatture elettroniche e altri dati IVA"

e poi su "Le tue fatture ricevute" oppure su "Le tue fatture emesse" a seconda di cosa si desidera esportare.

- di un periodo temporale Dal <-> Al, che può essere il medesimo periodo temporale utilizzato per esportare massivamente le fatture emesse;
oppure - dell'"Identificativo fornitore" della fattura emessa;
- cliccare poi sul pulsante "Cerca" per effettuare la ricerca;

Infine cliccare sull'icona contrassegnata per selezionare la fattura di interesse.
Questo aprirà una pagina dove saranno visualizzati i dettagli della fattura selezionata e in basso ci saranno i pulsanti per scaricare il file dei metadati e il file della ricevuta di consegna
Cliccando su "Visualizza file fattura" si può visualizzare la fattura (ad esclusione di eventuali allegati);
Cliccando su "Download file fattura", si può salvare il file della fattura (compresi eventuali allegati).
Cliccando su Download meta-dati - si può vedere che il file dei meta-dati contiene l'insieme dei campi che garantiscono l'integrità del file fattura, tra cui il codice hash ed altri elementi rappresentativi, quali ad esempio l'identificativo SdI la data ricezione, il cedente, il cessionario, il numero delle fatture contenute, etc..
Una volta che hai a disposizione il file XML (download meta-dati) del documento elettronico, il file XML dei meta-dati e il file XML degli esiti SdI di trasmissione, puoi chiedere a noi di importare il documento in QUOVAI.
IMPORTANTE: il file meta-dati è necessario per l'importazione delle fatture ricevute mentre per le fatture inviate è necessario procedere all'esportazione delle relative notifiche.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.