Grazie per aver accettato il nostro invito come beta tester! Vorremmo che alcuni di voi
cominciassero adesso ad utilizzare la nuova versione di Quovai.
Cos’è il beta testing “riservato”?
Il beta testing riservato si riferisce ad una fase di prova e collaudo della nuova versione del nostro
gestionale Quovai, non ancora rilasciato ufficialmente. Per il beta testing riservato, abbiamo scelto ed
invitato un numero limitato di utenti a partecipare.
Cos’è il nostro scopo?
Lo scopo è di trovare eventuali errori, arresti, anomalie ed altre informazioni di sistema e di segnalarceli.
Ovviamente le vostre idee sui possibili miglioramenti e sulle modifiche al design sono benvenute.
Cos’è la nostra premessa?
Il PMS dovrebbe essere nello stato di avere tutte le funzionalità complete per la nuova versione di rilascio.
Da notare: Il collegamento diretto con Servizio Alloggiati non è ancora attivo. Verrà implementato
durante settembre 2020.
Il PMS dovrebbe essere stabile ma potrebbero esserci alcuni problemi che emergono necessariamente
solo con l’utilizzo reale da parte dell’utente.
Quanto tempo dura il beta testing?
Inizia il 31 di agosto e finisce il 10 di settembre. Dopo questa fase potremmo decidere di estenderlo per un
periodo un po’ più lungo.
Qualche linea guida
Il PMS dovrebbe essere testato durante il vostro lavoro quotidiano del periodo di prova. È importante
utilizzare al massimo il sistema nelle operazioni normali.
Quovai vi fornirà nuovi link e credenziali di accesso (notare: non più doppia autenticazione).
Rimane operativa l’attuale versione di Quovai con il solito login (doppia autenticazione). Si possono avere
tutte e due le versioni aperte contemporaneamente – molto utile per fare dei paragoni durante la fase di
testing o per risolvere situazioni di necessità in caso il nuovo sistema non si comporti nel modo atteso.
Se possibile, gradiremo avere anche il feedback delle prove eseguite sugli smartphone e sugli iPad/Tablet.
Vorremmo raccogliere i vostri input e le vostre opinioni tramite un canale di comunicazione rapido e sicuro.
Vi chiediamo di aprire un account su Telegram e contattare https://t.me/quovai dal vostro smartphone.
Ogni volta che incontrate un errore/bug e/o avete un possibile miglioramento da condividere con noi, vi
chiediamo di fare uno screenshot/una schermata ed aggiungere una piccola descrizione del problema
incontrato. Non vi rispondiamo subito ma valutiamo tutti i vostri commenti molto seriamente.
Se qualcosa è bloccante per il vostro lavoro, tornate ad usare il vecchio sistema per terminare l’attività in
questione e fatecelo notare.
Se avete qualche dubbio, contattateci al supporto@quovai.com
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.