Quando riceviamo una prenotazione, talvolta è richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria. Di seguito troverete due link per visualizzare in un breve video dimostrativo come:
La caparra confirmatoria, a differenza dell'acconto, costituisce un vero e proprio impegno da parte del cliente (che la perderà se non onorerà la prenotazione) e anche della struttura (che dovrà restituire il doppio della cifra se non sarà in grado di garantire al cliente la sistemazione pattuita). Non è necessario emettere una ricevuta o fattura al ricevimento della stessa, ma i pareri sono ancora oggi molto discordanti in merito alla questione.
Per poter aggiungere un nuovo addebito di tipo caparra confirmatoria su una prenotazione, bisogna andare all’interno della scheda della prenotazione nella sezione “Addebiti”:
Comparirà la lista di tutti gli addebiti associati alla prenotazione.
Selezionare il pulsante in alto a sinsitra “Nuovo”:
Scegliere come tipologia "Deduzione" e come dettaglio addebito "Caparra confirmatoria":
Inserire gli altri dati richiesti come: data, mezzo di pagamento ( questo è un dato obbligatorio!), se è stata già versata o meno, prezzo unitario, scadenza (molto importante nel caso della caparra), eventuali note.
Poter indicare la scadenza per la caparra, è molto utile in particolare quando questa non è stata versata così da poter specificare la data di scadenza entro la quale ci si aspetta che venga saldata.
Cliccare sul pulsante in alto a destra "Salva e chiudi" per apportare le modifiche.
Tornando alla lista degli addebiti, troveremo indicate due righe, una in positivo e una in negativo, che corrispondono rispettarivamente al versamento e alla deduzione per la caparra:
Ospitato con 💚 da Zendesk per Quovai SRL
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.