E’ possibile creare e salvare in PDF una copia di cortesia della fattura elettronica e della ricevuta fiscale: ricordiamo che una copia di cortesia non è un documento fiscale!
La copia infatti riporterà una dicitura che afferma che non si tratta di un documento fiscale, ma non nel caso della ricevuta fiscale (in questo caso non vi è alcuna dicitura) in quanto il fatto stesso che la ricevuta sia stampata in PDF e non sulla carta fiscale numerata la rende automaticamente una copia non fiscale.
Per le fatture attive
Per poter salvare una copia di cortesia in formato PDF di una fattura attiva, dal menù laterale di sinsitra selezionare "Fatturazione" e poi "Fatture emesse":
Comparirà la lista di tutte le fatture emesse nel corso del tempo.
Selezionare quindi la fattura di nostro interesse e poi cliccare sul pulsante a forma di dischetto per ottenere la copia cortesia:
La copia di cortesia potrà essere poi salvata e inviata con il programma di posta elettronica (eventualmente si può cliccare direttamente il pulsante accanto con l'icona della busta per inviarla direttamente via mail).
Per le fatture passive
Al momento non è possibile ottenere una copia di cortesia di una fattura passiva, ma possiamo ottenere una stampa semplificata della fattura elettronica ricevuta con una maggiore leggibilità del formato standard PDF creato con il foglio di stile dell’Agenzia dell’Entrate (in realtà funziona anche con le fatture emesse).
Dal menù laterale di sinsitra si seleziona "Fatturazione" e poi si clicca su "Fatture ricevute":
Comparirà la lista di tutte le fatture ricevute dai fornitori.
Selezionare allora la fattura che si ci interessa e si clicca sul menù a tendina "Scarica come..." e selezionare "Xml"
La visualizzazione, come potrai vedere, è quella di una fattura più “normale”:
Per stamparla o salvarla in PDF, utilizza la combinazione di tasti ctrl-p.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.